MAGANZANI

IRRIGAZIONE A GOCCIA

Ormai da qualche decina di anni l’irrigazione a goccia ha preso grande importanza, è una tecnica che diventa fondamentale grazie alla localizzazione dell’irrigazione ed alla necessità di basse pressioni di lavoro, che sfociano in un minor consumo di acqua e di energia.

Il principio si basa su cicli di irrigazioni brevi ma frequenti, così da mantenere il terreno sempre ad un’umidità ideale. Si crea così una striscia bagnata uniforme, dove l’acqua e i nutrienti saranno erogati lentamente, grazie alle basse portate dei gocciolatori. La coltura, in questo modo, non raggiunge mai lo stress idrico e non soffre nemmeno di asfissia.

 

Le ali gocciolanti possono essere installate:

  • in superficie o leggermente interrate di qualche centimetro, per un utilizzo stagionale. In questo caso si parla di ala gocciolante leggera o manichetta;

 

  • appese ad un filo di ferro o in superficie lungo il filare, nel caso di un frutteto o vigneto. In questo caso sono di tipo pesante, quindi più spesse, per garantire una durata maggiore negli anni;

 

  • in subirrigazione, ovvero posizionate ad una profondità fino ai 40-50 cm in base al tipo di terreno. Questo tipo di impianto ha una durata pluriennale e può essere utilizzato nel caso di frutteti, vigneti, ma anche su colture estensive. Anche qui per garantire una durata più elevata si utilizza un’ala gocciolante pesante con sistema anti-sifonamento ed anti-intrusione radicale.

LE NOSTRE REALIZZAZIONI

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.